
Il Forte di Chittorgarh in Rajasthan: Guida completa
Indice
- Il Forte di Chittorgarh in Rajasthan: Guida completa per visitare il questo meraviglioso forte indiano
- Storia del Forte di Chittorgarh
- Dove si trova il Forte di Chittorgarh
- Come visitare il Forte di Chittorgarh
- Prezzi e orari del Forte di Chittorgarh
- Quando andare al Forte di Chittorgarh
- Informazioni utili sul Forte di Chittorgarh
- Cosa vedere al Forte di Chittorgarh
- Cosa fare nelle vicinanze del Forte di Chittorgarh
Il Forte di Chittorgarh in Rajasthan: Guida completa per visitare il questo meraviglioso forte indiano
Il bellissimo forte di Chittorgarh è stato la capitale della dinastia più lunga del mondo, il regno di Mewar, infatti questa dinastia ha governato per otto secoli. Non solo Chittorgarh è considerato il più grande forte del Rajasthan, ma è anche uno dei forti più belli e imponenti dell’India, infatti è un patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il forte è stato teatro di numerosi eventi drammatici e tragici durante il suo tempo, alcuni dei quali sono stati fonte di ispirazione per il controverso film drammatico del periodo indiano del 2018 “Padmaavat” (basato su un poema epico che racconta la leggenda della regina Padmavati, moglie del monarca Maharawal Ratan Singh).
Potresti essere interessato a: India cosa visitare: Le 10 cose +1 da fare assolutamente
Storia del Forte di Chittorgarh
L’origine del forte di Chittorgarh può essere fatta risalire al 600, quando si dice che Chitrangad Mori della dinastia Maurya abbia gettato le sue basi. Il forte entrò in possesso di Bappa Rawal, che stabilì la dinastia Mewar, a metà dell’VIII secolo. Tuttavia, ci sono resoconti contrastanti su come è successo. O ricevette il forte come dono di dote o lo afferrò in battaglia. Tuttavia, nel 734 fece del forte la capitale del suo nuovo regno, che si estendeva dallo stato del Gujarat ad Ajmer.
I Mewars riuscirono a reclamare il Forte Chittorgarh e ristabilire il dominio del loro regno lì nel 1326. Rana Kumbha rafforzò la maggior parte delle mura del forte durante il suo regno dal 1433 al 1468. Il secondo attacco al forte ebbe luogo un paio di secoli dopo nel 1535, da Sultan Bahadur Shah del Gujarat che desiderava espandere il suo territorio. A quel tempo, i sovrani Mewar avevano trasformato il loro regno in una forza militare da non sottovalutare. Tuttavia, ciò non ha impedito al Sultano di vincere la battaglia.
Tuttavia, a differenza di molti sovrani di Rajput, i Mewars non si sottomisero ai Mughal. La pressione fu esercitata, sotto forma di un estenuante attacco al forte da parte dell’imperatore Mughal Akbar nel 1567. Il suo esercito dovette scavare tunnel per raggiungere le mura del forte, e poi far esplodere le pareti con mine e cannoni per distruggerle, alla fine riuscirono ad entrare al forte nel 1568. Rana Udai Singh II però aveva già fatto la sua fuga, lasciando il forte nelle mani dei suoi capi. Decine di migliaia di persone comuni furono massacrate dall’esercito di Akbar e un altro giro di immolazione di massa fu commesso dalle donne di Rajput all’interno del forte.
Potresti essere interessato a: Vaccini per viaggiare in India
La capitale Mewar è stata successivamente ristabilita a Udaipur (dove la famiglia reale continua a vivere e ha trasformato parte del suo palazzo in un museo ). Il figlio maggiore di Akbar, Jehangir, finì per restituire il forte ai Mewars nel 1616 come parte di un trattato di alleanza pacifica. Tuttavia, i termini del trattato hanno impedito loro di eseguire qualsiasi riparazione o ricostruzione. Più tardi, Maharana Fateh Singh aggiunse alcune strutture durante il suo regno dal 1884 al 1930. I locali hanno costruito case all’interno del forte, formando un intero villaggio all’interno delle sue mura.
Dove si trova il Forte di Chittorgarh
Il forte di Chittorgarh si estende su 700 acri in cima a una collina alta 180 metri a circa due ore a nord-est di Udaipur, nella parte meridionale dello stato del Rajasthan. La collina e il forte sono situati vicino al fiume Gambhiri, rendendo l’ambiente particolarmente spettacolare.
- Per raggiungerlo: Chittor Fort Road, Chittorgarh, Rajasthan 312001, India
Come visitare il Forte di Chittorgarh
Il forte è possibile visitarlo in una gita di un giorno o in una gita da Udaipur, dove si trova l’aeroporto più vicino. Il modo più conveniente per arrivarci è noleggiare un’auto e un’autista da una delle tante agenzie di viaggio di Udaipur (aspettatevi di pagare circa 3.500 rupie per un giorno intero) e prendere la National Highway 27, meglio ancora inserirlo all’interno di un viaggio in Rajasthan con driver privato.
Prezzi e orari del Forte di Chittorgarh
Quando andare al Forte di Chittorgarh
Informazioni utili sul Forte di Chittorgarh
Cosa vedere al Forte di Chittorgarh
Entrare nel forte è un’esperienza in sé, mentre attraverserai sette enormi porte fortificate in pietra chiamate pols . Il forte è in fase di restauro e ristrutturazione, con i lavori che dovrebbero essere completati entro quest’anno. Fino ad allora, purtroppo, non tutto è accessibile.
Lo spettacolare palazzo del 15 ° secolo di Rana Kumbha è la struttura più grande del forte e suggerisce quanto sia stato glorioso il suo regno. Il suggestivo palazzo di Rana Ratan Singh II fu aggiunto nel XVI secolo e si trova isolato da un lago sul lato nord del forte. La sua posizione, lontano dalla zona centrale del complesso, significa che è meno affollata di turisti e un ottimo posto per scattare belle fotografie.
Cosa fare nelle vicinanze del Forte di Chittorgarh
C’è abbastanza da fare nella zona per occupare un’intera giornata. Se vuoi fare shopping, evita di fare acquisti all’interno del forte di Chittorgarh (tanta spesa e poca resa!). Potresti andare a vedere i mercati nella città di Chittorgarh. I più famosi sono Sadar Bazaar, Rana Sanga Market, Fort Road Market e Gandhi Chowk. In questi mercati troverai una vasta gamma di articoli tra cui oggetti in metallo, tessuti, dipinti in miniatura, gioielli Thewa tradizionali, scarpe in pelle, pupazzi e giocattoli fatti a mano. I tessuti stampati Akola, realizzati con coloranti vegetali, sono una specialità della regione.
Ci sono altre cose da vedere nel villaggio di Bassi, circa 15 minuti più avanti di Nagri. Qui potrete trovare artigianato come sculture, ceramiche e oggetti in legno. Altre attrazioni di Bassi sono templi, pozzi e cenotafi.