
Come visitare Londra: la guida indispensabile
Londra è sempre stata state nelle fantasie di grandi e piccini, tanto da essere un must per i ragazzi che fanno il loro primo viaggio all’estero.
Londra da sempre attira turisti di ogni età, sia per la sue attrazioni storiche e culturali ma anche per la sua multiculturalità, per la sua vivacità e per il suo essere sempre un passo avanti rispetto alle altre metropoli europee.
Indice
- Quando andare a Londra
- Quali Documenti servono per andare a Londra
- Quanto tempo ci vuole per visitare Londra
- Che lingua si parla a Londra
- Come arrivare a Londra
- Come muoversi a Londra
- Come arrivare agli Harry Potter Studios di Londra
- Qual è la moneta di Londra e dove conviene cambiare i soldi
- Dove dormire a Londra
- Come risparmiare denaro a Londra
- Usanze costumi di Londra
- Cosa fare a Londra
Quando andare a Londra
Che siano giornate soleggiate o giornate piovose, Londra non perde mai il suo fascino.
Detto ciò, i periodi migliori per visitarla sono la primavera e autunno per evitare un sovraffollamento e non incorrere in code interminabili alle attrazioni; infatti l’estate, anche se è il periodo più caldo per Londra, è anche quello con maggior afflusso di turisti.
Quali Documenti servono per andare a Londra
Prima della Brexit per entrare nel Regno Unito era sufficiente una carta d’identità valida per l’espatrio.
Ad oggi le cose stanno cambiano e nel corso del 2020 assisteremo alle seguenti modifiche:
- sarà necessario essere in possesso di passaporto verificando che abbia una validità di almeno sei mesi
- sarà introdotto il visto elettronico, una sorta di Esta sul modello statunitense
Quanto tempo ci vuole per visitare Londra
Londra è una città ricchissima di storia e cultura e per visitarla in ogni suo piccolo particolare non basterebbe un mese.
Ma se il vostro intento è quello di vedere le cose più importanti, vi basteranno anche 3 o 4 giorni.
Approfondisci l’argomento con il nostro articolo <<Cosa vedere a Londra in 4 giorni: la guida definitiva>>
Che lingua si parla a Londra
La lingua principale di Londra è l’inglese.
Considerate però che Londra è una delle città più multietniche e multiculturali del mondo, quindi vi capiterà spesso di sentire parlare altre lingue.
Come arrivare a Londra
Londra è collegata al resto del mondo in modo eccelso.
La città è servita da cinque aeroporti ognuno più o meno distanti dal centro città:
Heathrow: L’aeroporto internazionale di Heathrow è situato a ovest di Londra. é situato a circa 35 chilometri a ovest della città
Gatwick: è il secondo scalo più importante di Londra e si trova a circa 40 minuti a sud della città
Luton: si trova infatti nella contea del Bedfordshire, a circa 55 chilometri nord-ovest da Londra.
Stansted: divenuto famoso grazie al traffico generato da Ryanair, l’aeroporto si trova a 65 km a nord-est di Londra nella contea dell’Essex
City: Si trova nella zona del quartiere di Canary Wharf, ed è utilizzato prevalentemente per viaggi d’affari.
Approfondisci le informazioni sugli aeroporti di Londra <<Continua a leggere>>
Come muoversi a Londra
Londra dispone di una rete di trasporti pubblici davvero invidiabile.
Il mezzo più utilizzato e più conosciuto è la “tube”, la metropolitana inglese, con la quale si può raggiungere tutti i luoghi di interesse turistico e non.
Se non avete fretta e siete un po tradizionalisti, potete anche pensare di fare un tour sui famosi bus rossi a due piani (ricordate che Londra vanta uno dei traffici automobilistici più lenti al mondo)
Se vuoi capire quale è il mezzo migliore e più economico per spostarsi a Londra <<Continua a leggere>>
Consiglio di viaggio
Nonostante le sue enormi dimensioni, Londra è una città che va visitata a piedi.
E’ proprio questo il bello di Londra, il poter camminare tra le sue bellezze e respirare l’atmosfera unica che in nessun’altra città europea si respira.
Vi consigliamo quindi, se non volete seguire il nostro itinerario, di pianificare le tue giornate in base al quartiere.
Come arrivare agli Harry Potter Studios di Londra
Da fan sfegatati di Harry Potter non potevamo creare una guida con le informazioni indispensabili per raggiungere e visitare gli studios.
Qual è la moneta di Londra e dove conviene cambiare i soldi
A Londra si paga con la Sterlina. Il tasso di cambio è circa 1,30 € ogni sterlina.
Sono in circolazione banconote da 5, 10, 20 e 50 sterline. Le monete sono suddivise in 1, 2, 5, 10, 20 e 50 centesimi e 1 e 2 sterline.
Sono molto apprezzati e accettati i pagamenti elettronici in grandi e piccoli negozi e gli sportelli ATM sono ad ogni angolo.
Dove dormire a Londra
Londra non è certo famosa per la pulizia e la qualità degli hotel; le prime volta che siamo stati a Londra, secoli fa ormai, ci siamo imbattuti in hotel da film horror, sporchi, minuscoli e rumorosi.
Il peggiore fu quello dove avevamo la metro che passava dietro la testata del letto e dal piano superiore cadeva acqua. 😀
Ma noi abbiamo cercato di selezionare quelli che, a nostro parere erano un buon compromesso tra pulizia, posizione e prezzo:
The One Tun Pub & Rooms : L’One Tun Pub & Rooms si trova nel centro di Londra, a 15 minuti a piedi dal Tamigi e a 7 minuti dalla stazione della metropolitana Chancery Lane, e offre un bar in loco e la connessione WiFi gratuita in tutta la struttura
69TheGrove : Situato a Londra, il 69TheGrove si trova a 1,7 km dal Palazzo e dall’Abbazia di Westminster, a 1,8 km dal Big Ben e a 2 km dal London Eye
The Penn Club : Il Penn Club dista a piedi 10 minuti dallo Shaftesbury Theatre e meno di 15 minuti dal Dominion Theatre, mentre a 1,6 km dal bed & breakfast vi attendono le zone di Covent Garden, West End e Oxford Street.
In meno di 5 minuti di cammino raggiungerete poi la metropolitana
Central London Rooms : Il bed & breakfast dista 1,9 km da Oxford Street e 2,5 km da Carnaby Street.
Chelsea BnB : Situato a Londra, a 1,7 km dal Victoria and Albert Museum e a 1,9 km dal Natural History Museum
The Duke Rooms London : Il Duke Rooms London si trova nel quartiere Westminster Borough di Londra, a 1,1 km da Hyde Park e 1,4 km da Oxford Street
George Hotel : Situato nel cuore del quartiere di Bloomsbury, a soli 500 metri da Russell Square e a 10 minuti di cammino dalla stazione ferroviaria di King’s Cross
Astors Belgravia : Nel cuore del vivace quartiere londinese di Victoria, a soli 10 minuti a piedi dalla Victoria Station e a 4 minuti dalla stazione dei pullman omonima
Regency Hotel Westend : Immerso nel cuore del West End londinese, il Regency occupa un’incantevole proprietà vittoriana a 3 minuti a piedi dalla fermata della metro Baker Street e a 10 minuti da Oxford Street
Come risparmiare denaro a Londra
- Leggi il nostro articolo “FREE TOUR LONDRA“
- Acquista un London Pass. Il London Pass include l’ingresso a oltre 80 attrazioni e permette anche di accedere rapidamente ad alcune attrazioni
- Munisciti di Oyster Card ( se vuoi vedere come funzionano ti consigliamo di vedere il nostro video illustrativo <<Clikka qua>>
Usanze costumi di Londra
Tutti i ristoranti e i bar includeranno un costo di servizio (il 12,5 per cento) sul conto, quindi non è necessario lasciare denaro extra.
Gli inglesi sono un popolo molto riservato, quindi quando utilizzi mezzi pubblici mantieni un tono di voce basso
Cosa fare a Londra
Londra non è una città, ma è “la città”.
Impossibile annoiarsi e non avere niente da fare, Londra ti assorbe completamente dalla mattina alla sera.
Vediamo quali sono i luoghi imperdibili di Londra:
- Carnaby Street
- Portobello Road Market
- Harry Potter Studios
- Big Ben
- Camden Town
- Kensington Palace
- British Museum
- Covent Garden
- Soho
- Chinatown
- Piccadilly Circus
- Tower Bridge
- Museum of London
- Tower of London
- Borough Market
- Millennium Bridge
- St Paul’s Cathedral
- Tate Modern
- London Eye
- Buckingham Palace
- Westminster Abbey
- Houses of Parliament
- Trafalgar Square
Tour consigliati