Cosa vedere a Londra in 4 giorni: la guida indispensabile per visitare la capitale del Regno Unito
Londra è generalmente meta del primo viaggio all’estero per la maggior parte dei ragazzi, che la rende una delle città più visitate al mondo.
Ok l’ammettiamo, Londra è una delle città che un giorno potremmo chiamare casa.
La amiamo così tanto che ogni anno ci andiamo anche solo per assaporarne l’atmosfera.
E’ una città giovane, dinamica, in continuo mutamento, che offre attrattive per ogni gusto.
Ci chiedessero cosa apprezziamo di più di Londra? Beh… sicuramente la sua apertura alle diversità; se mai andrete a Londra vi renderete conto della quantità di idiomi che sentirete parlare, della varietà di cibi che troverete; Londra è la città più internazionale del mondo.
Se volessimo visitare Londra nei minimi particolari avremmo bisogno di almeno un mese di tempo tante sono le bellezze che ha da offrire.
Cerchiamo quindi di fare una scrematura dei luoghi più importanti e imperdibili di questa città.
Gli itinerari potrebbero essere veramente infiniti, per ogni gusto e interesse.
Noi abbiamo deciso di inserire in questo itinerario di Londra i luoghi che secondo noi sono da vedere assolutamente sopratutto se state organizzando il vostro primo viaggio nella capitale del Regno Unito.
Ecco quindi ” cosa vedere a Londra in 4 giorni “.
Giorno 1
Trafalgar Square

Costruita attorno al 1840 è considerata oggi il centro nevralgico della città, teatro di numerosi eventi, celebrazioni, concerti e dove ogni anno migliaia di perone si radunano in attesa del nuovo anno.
Al centro troverete la colonna dedicata al Generale Nelson e alla sua vittoria su Napoleone.
Palazzod di Westminster

Il Palazzo di Westminster è probabilmente uno dei più famosi al mondo, questo palazzo in stile vittoriano ospita al suo interno la Camera dei Comuni e la Camera dei Lord.
Quello che vediamo oggi non è l’originale, il quel venne distrutto da un incendio nel 1835.
Quando il Parlamento è in seduta è possibile assistere ai dibattiti: recatevi dal Lunedì al giovedì presso l’ingresso in via St Margaret.
Big Ben

La Torre dell’Orologio di Londra, conosciuta anche come Big Ben, è uno dei simboli indiscussi della città e fa parte della Houses of Parliament.
Westminster Abbey
Luogo simbolo della nazione e per la Monarchia Britannica, l’abbazia di Westminster è il luogo dove sono stati incoronati i più importanti sovrani inglesi come Guglielmo il conquistatore, e sono sepolti tutti i re dal 1272 al 1760.

Al suo interno si sono tenute le nozze tra il principe William e Catherine Middleton
Buckingham Palace
Buckingham Palace è la residenza londinese della famiglia reale dal 1837.

Durante i mesi di Agosto e Settembre, quando la regina si trova nella sua residenza in Scozia, è possibile visitare le State Rooms, 19 delle 775 camere del palazzo.
Mentre la Queen’s Gallery è aperta tutto l’anno.
Esistono tre opzioni per visitarlo:
- Visita al Palazzo con audioguida
- Visita ai Saloni, Scuderie e Galleria della Regina
- Palazzo, Saloni di Stato e Giuardini
Orari |
|
Dal 21 Luglio al 31 Agosto |
9:30 – 19:30 |
Dal 1 al 30 Settembre |
9:15 – 18:30 |
Prezzi del biglietto |
|
Buckingham Palace + Saloni di Stato |
Adulti € 31,50 |
|
Minori di 17 anni € 17,40 |
|
Minori di 5 anni Gratis |
Buckingham Palace, Saloni dello Stato, Scuderie Reali e Galleria della Regina |
Adulti € 58,70 |
|
Minori di 17 anni € 31,70 |
|
Minori di 5 anni Gratuito |
Inoltre, ogni giorno alle ore 11:30 da Maggio a Giugno, si tiene il Cambio della Guardia, che ha una durata di 45 minuti.
London Eye

La ruota panoramica di Londra ( London Eye ) è alta 135 metri che ha drasticamente modificato lo skyline della città.
Composta da 38 navicelle di vetro che possono ospitare 28 persone ciascuna è divenuta una delle principali attrazioni della città.
Compie un giro completo in circa 30 minuti e vi farà godere di un panorama mozzafiato sulla città.
Tate Modern
Questa galleria di arte moderna, la più popolare al mondo, è un esempio perfetto di recupero urbanistico, infatti al vostro arrivo noterete subito la particolarità della struttura: infatti in origine era una centrale elettrica. Recentemente è stato inaugurato l’ampliamento, l’ingresso è gratuito e dalla sua terrazza godrete di una fantastica vista sulla città.
St Paul’s Cathedral
Terminata nel 1710 è uno dei simboli della città più amati dai londinesi.
Salite i 434 gradini per raggiungere la sommità della cupola per godere di un panorama a 360 gradi sulla città.
Millennium Bridge
Questo elegante ponte, che alla sera è illuminato da fibre ottiche, collega la sonda meridionale del Tamigi con quella settentrionale. Progettato dall’architetto Sir Norma Foster, Questo collega la Tate Modern a Saint Paul Cathedral.
Borough Market
Nominato la “Dispensa di Londra” questo mercato è ormai meta di turisti ogni giorno.
Qui potrete trovare di tutto, da frutta, verdura, carni, cibi pronti.
George Inn
Aperto nel 1676 è uno dei locali storici della città.
Vale la pena effettuare un sosta per goderne dell’atmosfera.
Giorno 2
Tower of London
I simbolo di un passato un po più oscuro della città, questo castello è stato utilizzato nei secoli per vari scopi, tra cui anche residenza reale.
Ma ciò che rende questo sito famoso è il suo passato da prigione e luogo di esecuzioni capitali. Soprattutto meta di famiglie con bambini, ma vale sicuramente una visita, avvisterete un sacco di corvi giganti! Il prezzo non è certo dei più economici, circa 28 sterline.
Museum of London
Un percorso nella storia di Londra, partendo da quando era solo un villaggio fino ad arrivare ai giorni nostri
Tower Bridge
Bellissimo! A nostro avviso il simbolo della città con le sue due torri neogotiche.
Al suo interno una galleria che mostra la storia di questa meraviglia dell’ingegneria. L’ingresso costa circa 8 sterline, potrete passeggiare anche su di una lastra di vetro, sempre che non soffriate di vertigini!
Piccadilly Circus
Divenuto il luogo preferito dai turisti, questa piazza ricorda un pochino la famosa Times Square di New York.
Un turbinio di turisti, pannelli pubblicitari luminosi e negozi di ogni genere.
Chinatown
Il quartiere della comunità cinese dove sarete accolti da un atmosfera orientaleggiante.
Decorazioni, cartelli in cinese, supermercati asiatici e tantissimi ristoranti cinesi.
Soho
Il quartiere gay della città, dove al calar del sole, vi mostrerà il suo vero volto tra locali, pub, bar dove passare una serata strepitosa.
Covent Garden
Nata come prima piazza di Londra, oggi è un luogo affollato di giovani che fanno shopping tra i numerosissimi negozi di ogni genere. La struttura del mercato vi farà innamorare perdutamente di questo posto.
British Museum
Aperto nel 1759 e’ il luogo più visitato della città, la sua mostra ospita una collezione di opere e manufatti veramente unica che raggruppa moltissime culture e epoche del passato: Antico Egitto, impero Romano, Grecia antica ecc… Va assolutamente visitato, anche perchè è gratis.