
Gay Pride Italia 2020, tutte le date dell’onda Pride
- Piacenza Pride 2020: 30 Maggio 2020 (Pagina Facebook)
- Parma Pride: 1 giugno 2020 (Pagina Facebook)
- Cuneo Pride: 6 Giugno 2020 (Pagina Facebook)
- Messina Pride 2020: 6 Giugno 2020Pagina Facebook
- Gay Pride Roma: 6 Giugno 2020 (Pagina Facebook del Roma Pride)
- Umbria Pride – Perugia Pride: 6 Giugno 2020 (Pagina Facebook)
- Bergamo Pride 2020: 13 Giugno 2020 (Pagina Facebook)
- Roma Pride 2020: 13 Giugno 2020 (Pagina Facebook)
- Varese Pride: 13 Giugno 2020 (Pagina Facebook)
- Parma Pride 2020: 13 Giugno 2020 (Pagina Facebook)
- Torre Annunziata – Vesuvio Pride: 20 Giugno 2020(Pagina Facebook)
- Salento Pride – Brindisi Pride: 20 Giugno 2020 (Pagina Facebook)
- Lecco Pride 2020: 20 Giugno 2020 (Pagina Facebook)
- Toscana Pride 2020 – Livorno Pride: 20 Giugno 2020 (Pagina Facebook)
- Ragusa Pride 2020: 20 Giugno 2020 (Pagina Facebook)
- Gay Pride Milano: 27 Giugno 2020 (Pagina Facebook del Milano Pride)
- Abruzzo Pride: 27 Giugno 2020 (Pagina Facebook)
- Aversa Pride 2020: 27 Giugno 2020 (Pagina Facebook)
- Cosenza Pride 2020: 27 Giugno 2020 (Pagina Facebook)
Gay Pride Italia 2020 (Date ancora non rilasciate)
- Rimini Pride 2020 Pagina Facebook
- Pavia Pride 2020 Pagina Facebook
- Friuli Venezia Giulia Pride 2020 Pagina Facebook
- Marche Pride 2020 Pagina Facebook
- Brescia Pride 2020 Pagine Facebook
- Piemonte Pride – Torino Pride 2020 Pagina Facebook
- Liguria Pride 2020 – Genova Pride 2020 Pagina Facebook
- Siracusa Pride 2020 Pagina Facebook
- Bologna Pride 2020 Pagina Facebook
- Mediterranean Pride of Naples 2020 – Napoli Pride 2020 – Pagina Facebook
- Lazio Pride 2020 Pagina Facebook
- Catania Pride 2020 Pagina Faceboook
- Palermo Pride 2020 Pagina Facebook
- Sardegna Pride 2020 Pagina Facebook
- Molise Pride 2020 Pagina Facebook
- Novara Pride 2020 Pagina Facebook
- Padova Pride 2020 Pagina Facebook
- Alessandria Pride 2020 Pagina Facebook
- Modena Pride 2020 Pagina Facebook
Dove nasce il Gay Pride e perché facciamo i Gay Pride?
Molti pensano (e si immaginano) il Gay Pride come una carnevalata, dove la gente va solo per far spettacolo e fare gli esibizionisti.
Ma non è cosi, i Pride hanno una storia ben più profonda, fatta di violenze ed emarginazioni, rivolte e ribellioni.
Approfondisci l’argomento con il nostro articolo La storia dei moti di Stonewall dove cercheremo di spiegarvi la nascita dove è nato il primo Gay Pride della storia e sopratutto il perché alcuni eventi hanno scatenato un Onda Pride che ancora dopo più di 50 anni resiste nonostante le difficoltà.
Dove vengono organizzati i Gay Pride?
I Gay Pride hanno inizio ogni anno nelle nostre città, nel mese di Maggio per terminare all’incirca nel mese di Settembre.
Se hai letto il nostro articolo sulla storia dei Pride, saprai che il mese più importante per il movimento LGBT è sicuramente il mese di Giugno, il mese dei Moti di Stonewall.
In questi mesi dell’anno le vie delle città italiane e del mondo si colorano dando vita a quell’Onda Pride che ogni hanno vuole rivendicare il diritto della comunità LGBT di esistere, commemorando quelle persone, che mettendo a rischio la loro incolumità, hanno fatto si che oggi la comunità LGBT+ possa vivere alla luce del sole.
Trova un hotel per il tuo Pride con Booking
Ciao ragazzi, grazie delle info, non sapevo facessero l’Euro Pride a Vienna! Sarò li proprio in quei giorni!
Ciao bimba!
Grazie, terremo questo articolo aggiornato, man mano che escono le date!
Dai che bello Vienna è fantastica anche in estate!
Un bacino