
Montepulciano: La guida definitiva per visitare Montepulciano
Montepulciano è una bellissima città medievale e si trova nel sud della Toscana vicino a Siena.
La città di una bellezza straordinaria è situata su un colle da dove svettano antichi palazzi e bellissime chiese.
La sua posizione domina tutta la campagna sottostante e permette di godere di paesaggi unici sulla famosa Val d’Orcia.
Indice
Montepulciano: la guida con le informazioni indispensabili per visitarla
La posizine di Montepulciano lo rende una base ideale per visitare altre bellissime località toscane, quali Siena, San Gimignano, Volterra.
L’area attorno a Montepulciano è conosciuta in tutto il mondo per l’ottimo vino prodotto dai suoi vigneti, considerati tra i migliori al mondo.
Come si arriva a Montepulciano
Auto
Ricordate che le auto non sono ammesse nel centro storico della città e dovrete lasciarla in uno dei numerosi parcheggi fuori città.
- Percorrendo l’autostrada A1 da nord a sud l’uscita migliore è Valdichiana-Bettolle, mentre se state arrivando da sud è Chiusi-Chianciano Terme
- Se arrivate da Siena percorrendo la Siena – Perugia dovrete uscire a Sinalunga, mentre se state arrivando da Perugia dovrete uscire a Bettolle
Aereo
La città non dispone di un aeroporto e dovrete atterrare a uno dei principali più vicini:
- Firenze – Peretola A. Vespucci: 120 km
- Pisa G. Galilei: 150 km
- Roma – Fiumicino L. da Vinci: 250 km
- Perugia – San Francesco d’Assisi: 77 km
Dove dormire a Montepulciano
Il Buonumore : a 5 km dalle Terme di Montepulciano
Lupaia : Cascina in pietra ristrutturata ubicata su una collina, nel cuore della Toscana, la Lupaia si affaccia su Montepulciano
Palazzo Carletti : Ospitato all’interno di un edificio medievale, il Palazzo Carletti vanta affreschi originali, soffitti alti e viste sulla Val di Chiana e sul Lago Trasimeno
Il Palazzo dei Diavoli : Sito nella campagna toscana, a soli 2 km dal centro di Montepulciano, l’agriturismo Il Palazzo dei Diavoli produce vino e olio d’oliva
B&B L’Agnolo Di Caroti Cinzia : Situato a Montepulciano, a 6 km dalle Terme di Montepulciano
Agriturismo Nobile : Situato a 1 km dal centro di Montepulciano, l’Agriturismo Nobile offre una piscina all’aperto, camere in stile classico e produzione propria di olio di oliva, marmellate e vino
Cosa vedere a Montepulciano
Il corso di Montepulciano
Varcando Porta al Prato e percorrendo il corso fino alla Piazza Grande potrete ammirare moltissimi palazzi antichi e piccole botteghe di artigiani.
Piazza Grande
Nonostante le modeste dimensioni della città, la Piazza Grande di Montepulciano è una della piazze più grandi della Toscana.
Su di essa affacciano il municipio (che ricorda Palazzo della Signoria di Firenze), il duomo e la torre dell’orologio.
La chiesa di San Biagio
Poco fuori dal centro storico potrete ammirare la Chiesa di San Biagio, opera di Antonio da Sangallo
Le Mura
Costruite sempre su progetto di Antonio da Sangallo, furono terminate nel 1511