
Manarola: il borgo delle 5 Terre
La prima cosa che noterete di Manarola sarà sicuramente le sue case variopinte.
Infatti Manarola è un piccolo borgo colorato pieno di piccole viuzze in pietra che si districa lungo il corso di un antico torrente che oggi è stato coperto dalle strutture della piccola cittadina.
Indice
Manarola: la guida definitiva del borgo di Manarola nel Parco delle Cinque Terre
Manarola ha un’antica tradizione vinicola, che lo rende il maggior produttore del buonissimo vino bianco DOC delle Cinque Terre.
Come arrivare a Manarola
Treno
Come per gli altri paesi delle Cinque Terre, il miglior modo per raggiungere Manarola è col treno.
Il 5 Terre Express è una linea che attraversa le Cinque Terre e ferma in tutti e 5 i borghi.
Per maggiori informazioni consulta link di Trenitalia
Auto
Uscita al casello autostradale di La Spezia della A12 oppure A15, si prosegue lungo la litoranea delle Cinque Terre SS 370 fino a Manarola
Parcheggi a Manarola
All’ingresso del paese c’è un piccolo parcheggio a pagamento e un servizio navetta che parte ogni 30 minuti.
Dove dormire a Manarola
La Torretta Lodge: Situata nel borgo di Manarola, nelle Cinque Terre, il Torretta Lodge offre un aperitivo gratuito tutte le sere, una vasca idromassaggio ed eleganti camere con vista sul Mar Ligure
Affittacamere San Giorgio: Situato a Manarola e a 210 metri dal lungomare
Ca’ D’Andrean: Situato nel centro di Manarola, nel famoso Parco delle Cinque Terre e a 400 metri dalla costa, il Ca ‘D’Andrean offre la connessione Wi-Fi gratuita in tutto l’edificio, un giardino con tavoli e sedie e un bar
Alex Room: Situato a Manarola, l’Alex Room offre sistemazioni con balcone privato. La struttura è anallergica e si trova a 1,3 km dalla spiaggia di Riomaggiore
Casa La Marina: Affacciata sul mare, la Casa LA MARINA sorge a Manarola, a 1,3 km dalla spiaggia di Riomaggiore e a 2,3 km dalla spiaggia di Corniglia.
Olimpo Affittacamere: L’Olimpo Affittacamere si trova a Manarola, a 1,3 km dalla spiaggia di Riomaggiore e a 2,4 km dalla spiaggia di Corniglia
Cosa vedere a Manarola
Il porto
Il piccolo porticciolo è uno dei punti più panoramici per ammirare e fotografare la cittadina e anche l’unico punto dove poter fare il bagno… ma attenzione alle barche.
Il Castello
Costruito nel 13° secolo aveva il compito di proteggere la costa dalle incursioni dei pirati.
Il Belvedere
L’ultima parte di via Belvedere, una vera e propria terrazza a picco sul mare.
Escursioni di un giorno
Il parco nazionale delle 5 Terre e comprende una porzione di costa ligure della quale fanno parte 5 antichi borghi, facilmente raggiungibili l’uno dall’altro in giornata.
Come arrivare a Monterosso al Mare da Manarola
Come arrivare a Vernazzada Manarola
Come arrivare a Corniglia da Manarola
Come arrivare a Riomaggiore da Manarola
Letture consigliate
Cinque Terre e il Golfo dei Poeti