Covent Garden a Londra: tutte li informazioni indispensabili

0
277
Covent Garden a Londra tutte li informazioni indispensabili
Covent Garden a Londra tutte li informazioni indispensabili

Se visiterai oppure hai già visitato Covent Garden a Londra, ti sembrerà strano sapere che questa zona, in epoca medievale apparteneva all’abbazia di St. Paul a Weistminster e veniva utilizzata dai monaci come giardino: da qui infatti il nome attuale “Garden”.

Soltanto secoli più tardi, quando l’ordine dei monaci si sciolse, la zona divenne prima, un’are residenziale e successivamente un mercato ortofrutticolo.

Visto il successo come mercato, la città si vide costretta a chiudere il tutto all’interno di un edifico, il Central Market Building, tutt’ora edifico principale del Covent Garden.

Ad oggi Covent Garden è divenuta un “Must” per chi visita Londra grazie alla presenza di boutiques, pub, ristoranti, un mercato d’artigianato e sopratutto moltissimi artisti di strada che ogni giorno intrattengono migliaia di turisti con la loro arte.

Rimanendo sempre in zona, ma sul lato orientale della piazze, risiede uno dei teatri dell’opera più importanti al mondo: Royal Opera House.

Come arrivare a Covent Garden

Metro: La stazione metropolitana di Covent Garden si trova sulla Piccadilly Line.

Dove dormire a Covent Garden



Booking.com

Covent Garden è sicuramente una delle zone migliori per dormire a Londra: la sua zona centrale ti farà avere a pochi minuti a piedi, le principali attrazioni di Londra: Piccadilly Circus, London Eye, Buckingham Palace.

Interlude House C: si trova nel quartiere Westminster Borough di Londra, a 200 m dalla Royal Opera House, a 300 m da Covent Garden

Betterton – WC2H: a 300 m dalla Royal Opera House e a 500 m da Covent Garden

Sonder – Rose Street: Situato a Londra, vicino al Teatro d’Arte, alla Royal Opera House e al Savoy Theatre